
Tutte le imprese dal momento della costituzione, necessitano di personale che presti le proprie energie e le proprie capacità professionali per lo svolgimento dell’attività aziendale.Il successo o l’insuccesso, l’affermazione o il progressivo regresso, sono il frutto delle decisioni prese e delle operazioni compiute dalle persone inserite nella struttura organizzativa aziendale.A tale riguardo l’organizzazione del lavoro si pone come obiettivo lo studio del personale e del relativo assetto organizzativo, con lo scopo di rendere più efficiente l’utilizzo delle risorse umane.
Lo studio del personale è di estremo rilievo perché rivolto ad analizzare le relazioni tra le sue caratteristiche quantitative (numero di persone che operano in un’azienda) e qualitative (valori, bisogni, motivazioni e competenze professionali) e la natura e le dimensioni dell’attività svolta dall’azienda.
La funzione del personale, quindi, assume un’importanza fondamentale all’interno dell’impresa perché gestisce i rapporti con le persone coinvolte nello svolgimento dell’attività aziendale. Gli argomenti sviluppati nei corsi possono essere visualizzati seguendo il link:
Organizzazione Aziendale e del Lavoro
Se invece volete scaricare e/o stampare le slides di una delle lezioni del corso potete cliccare sulla seguente Tile.
Nella colonna di destra al tab "Altri Numeri" troverete tutte le pubblicazioni per questo argomento.